Discussioni sull'argomento » tutela consumatore - telefonia internet social dt e pay tv
Vodafone annuncia pesanti rincari in estate – E’ lecito comportarsi così? Sono un cliente dell'operatore telefonico italiano Vodafone, il quale ha annunciato, tramite diversi sms, di voler applicare a partire da luglio una serie di rincari e aumenti. 3 Aprile 2018 domanda di Anonimo risposta di Giovanni Napoletano |
Abbonamenti streaming tv e musica senza sovrapprezzi in Europa – Addio al Geoblocking? Viaggio spesso all'estero per lavoro e sono abbonato a numerose piattaforme per seguire le mie serie tv preferite e la musica: molto spesso quando ci provavo fuori dall'Italia dovevo pagare sovrapprezzi o alcune volte mancava l'accessibilità. 30 Marzo 2018 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Telefonia mobile: consumi anomali e bollette pazze con Iphone? Ecco perchè Posseggo un Iphone da diversi mesi e ho sempre riscontrato un consumo eccessivo per quanto riguarda il traffico dati (4G): avendo cambiato anche diverse volte operatore, la situazione non è migliorata. 21 Marzo 2018 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Fatturazione telefonia mobile a 28 giorni – Ora l’Agcom dispone il rimborso agli utenti? In merito alla super truffa messa in atto dalle compagnie di telefonia mobile, cambiando la tariffazione da 30 a 28 giorni, e poi riportandola a regime, ma aumentando i prezzi, se ne sono dette tante. 15 Marzo 2018 domanda di Gigi Frizo risposta di Giovanni Napoletano |
Costi nascosti tariffazione telefonia mobile – Come difendersi? Molto spesso, e con diversi operatori di telefonia mobile, mi è capitato di sottoscrivere offerte a TOT al mese, e di ritrovarmi poi, dopo qualche tempo, a pagare quasi il doppio. 26 Febbraio 2018 domanda di Anonimo risposta di Patrizio Oliva |