Discussioni sull'argomento » riduzione eredità
Azione di riduzione del legittimario pretermesso dopo firma per accettazione delle volontà testamentarieNel 2014 muore mio padre lasciando un testamento olografo con il quale devolve tutto a suo nipote: estromettendo noi (2 figli e il coniuge superstite). 6 Luglio 2020 domanda di francesco risposta di Marzia Ciunfrini |
Eredità – Mio padre ha lasciato tutto alla seconda moglie escludendomi dal testamentoI miei genitori erano divorziati ed io sono l'unico loro figlio naturale: mia madre è morta da circa 10 anni e mio padre dopo il divorzio si era risposato. 1 Marzo 2020 domanda di paolo c. risposta di Annapaola Ferri |
Tutela dell’immobile ricevuto in legato – Fondo patrimoniale o vincolo di destinazione?Viene lasciata una casa per testamento, ora chi ha ricevuto il legato per paura di possibili azioni di riduzione nei suoi confronti, vorrebbe costituire un fondo patrimoniale ed inserirci la casa ricevuta come legato per essere protetto da possibile aggressioni da parte degli altri eredi. 28 Febbraio 2020 domanda di Anonimo risposta di Marzia Ciunfrini |
Successione ereditaria – Azione di riduzione dei legati promossa dal legittimario lesoIl legittimario leso che agisce in riduzione per chiedere la riduzione dei legati lasciati con testamento a più persone, deve obbligatoriamente chiedere la riduzione proporzionale di tutti i legati anche se uno dei legati supera la quota disponibile? 8 Gennaio 2020 domanda di gina risposta di Marzia Ciunfrini |
Il legittimario che intende proporre azione di riduzione nei confronti dei coeredi e dei legatari deve accettare l’eredità con beneficio di inventarioIl legittimario che proponga contemporaneamente azione di riduzione nei confronti sia di coeredi sia di legatari, poichè chiede la riduzione di disposizioni testamentarie fatte a legatari e coeredi, deve accettare con beneficio di inventario? 8 Gennaio 2020 domanda di Anonimo risposta di Annapaola Ferri |