Discussioni sull'argomento » reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza
Il mio nucleo familiare e stato di famiglia è composto solo dalla scrivente e da mio figlio minorenne: sono divorziata da oltre un anno e residente con mio figlio in un alloggio comunale ed ho già avuto dall'INPS il mio relativo ISEE / 2019. 31 Gennaio 2019 domanda di Carli Tatiana risposta di Genny Manfredi |
Pensione o reddito di cittadinanza? Ho una questione che non riesco a risolvere: dal prossimo mese si potranno presentare le domande per il Reddito e la Pensione di cittadinanza, e il mio nucleo di famiglia è composto da me 67 anni (con assegno sociale) e la mia compagna 50 (disoccupata). 30 Gennaio 2019 domanda di Gino Colombari risposta di Genny Manfredi |
Istituzione del reddito di cittadinanza – Chi sta percependo la Naspi continuerà a beneficiarne? Dopo un breve periodo in cui ho lavorato, percepisco l'assegno di disoccupazione Naspi da circa un anno: in più voglio precisare che sono proprietario di un appartamento. 29 Gennaio 2019 domanda di Anonimo risposta di Andrea Ricciardi |
Reddito di cittadinanza per 54.enne disoccupato convivente con madre pensionata Ho 54 anni, sono disabile al 100%, senza reddito, residente sulla carta con mia madre di 80 anni, pensionata. 28 Gennaio 2019 domanda di io risposta di Ornella De Bellis |
Reddito di Inclusione e reddito di cittadinanza – Franchigia per il patrimonio mobiliare Sia il REI che il reddito di cittadinanza, prevedono che una persona sola non debba aver posseduto nell'anno precedente, un patrimonio mobiliare superiore ai 6000 euro. 28 Gennaio 2019 domanda di Lorenzo risposta di Giorgio Martini |