Discussioni sull'argomento » reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza
Pensione di cittadinanza – Posso presentare domanda? Vivo sola ho 69 anni e percepisco assegno sociale di 440 euro: fino ad oggi sono stata aiutata dai miei figli perché solo la mia casa ha un fitto di 400 euro. 6 Marzo 2019 domanda di Anonima risposta di Carla Benvenuto |
Quando presentare la domanda per il reddito di cittadinanza Vorrei sapere se è possibile compilare la domanda per il reddito di cittadinanza anche nei mesi successivi a quello di marzo, quindi anche ad aprile maggio e nei mesi seguenti, se ci sarà una data al mese in cui è possibile presentare la domanda. 3 Marzo 2019 domanda di anonimo risposta di Lilla De Angelis |
Residenza e domicilio ai fini del reddito di cittadinanza Vorrei sapere ai fini del reddito di cittadinanza come posso gestire il mio stato attuale in quanto sono residente con mia madre che percepisce l'assegno sciale minimo ma io ho il Domicilio dove attualmente vivo dato che ho cambiato 10 stanze come studentessa in passato e lavoratrice precaria senza una busta paga valida. 2 Marzo 2019 domanda di anonima risposta di Patrizio Oliva |
Franchigia Patrimonio Mobiliare Rdc Vorrei informazioni riguardo alla definizione del patrimonio mobiliare definito e dichiarato ai fini Isee come recita il modulo per la domanda del reddito di cittadinanza, in questo caso il patrimonio va considerato con le detrazioni delle franchigie? 1 Marzo 2019 domanda di Marianna risposta di Genny Manfredi |
Ho 65 anni e non ho mai lavorato per cui non fruisco di nessuna pensione, mentre mio marito, di sessantasei anni, è in pensione ma percepisce un assegno molto basso, a causa dei pochi contributi versati. 1 Marzo 2019 domanda di Anonimo risposta di Gennaro Andele |