Discussioni sull'argomento » evasione fiscale e contributiva e/o omesso versamento degli importi dovuti
Evasione fiscale di retribuzioni da lavoro autonomo o dipendente – Correlazione con gli addebiti INPS per l’omesso pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali dovutiSe non dichiaro eventuali redditi da lavoro dipendente o autonomo, successivamente accertati dall'Agenzia delle Entrate, rischio anche di dover pagare i relativi contributi all'INPS? 22 settembre 2019 domanda di Giova risposta di Andrea Ricciardi |
Evasione fiscale – Conti correnti spiati? C’è l’ok del governoHo letto su Facebook una notizia che mi sembra sconvolgente, ovvero che sarà permesso al Governo di spiare i conti correnti di tutti gli italiani per verificare l'evasione fiscale. 7 maggio 2019 domanda di Anonimo risposta di Tullio Solinas |
Rottamazione ter di cartelle esattoriali originate da omessa compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditiHo cartelle esattoriali iscritte a ruolo di pure sanzioni (mancata compilazione quadro rw): aderendo alla rottamazione ter vanno a 0 oppure c'è una percentuale da pagare? 29 aprile 2019 domanda di Carla risposta di Giorgio Valli |
|
Debiti con Agenzia delle Entrate Riscossione – Ma detengo polizze vita all’esteroHo cartelle esattoriali per importo di circa euro 80 mila dal 2005 ad oggi sempre pervenute con raccomandata e ritirate in posta: dal 1999 ho polizze vita all'estero che mi fruttano circa euro 900 euro/anno le quali si accreditano normalmente sul mio conto estero e prelevo normalmente con carta di credito in Italia. 18 aprile 2019 domanda di manuel risposta di Andrea Ricciardi |
Società a responsabilità limitata e iva non versata – Chi ne risponde?Srl fallita e Iva non pagata: se non si raggiunge la soglia di reato pur essendo una notevole somma chi risponde? 20 marzo 2019 domanda di Veronica risposta di Giorgio Valli |