Discussioni sull'argomento » decadenza dal beneficio del termine (dbt) e risoluzione del contratto di prestito
Vorrei una risposta alle seguenti domande: 1) Se il Giudice autorizzasse pignoramento del quinto dallo stipendio per 340 euro su reddito mensile di 1700 euro, per estinguere un debito con finanziaria di 50 mila euro (che mi è stato detto che nel caso verrebbe maggiorato di tutti gli interessi e arriverebbe a 84 mila euro, possibile? 13 Agosto 2015 domanda di Anonimo risposta di Annapaola Ferri |
Decadenza dal beneficio del termine e saldo stralcio – precisazioni In riferimento a questa discussione, desidero precisare che mi spaventa sia l'ipoteca che un pignoramento, ma partendo dal presupposto che la società di recupero crediti si è fatta avanti proponendo un saldo a stralcio, penso che non vogliono spendere ulteriori soldi per avviare una procedura legale oltre ai tempi ed i costi. 10 Agosto 2015 domanda di Anonimo risposta di Simone di Saintjust |
Decadenza dal beneficio del termine e saldo stralcio Avrei da chiedere un consiglio: il 22 luglio ho ricevuto una comunicazione di decadenza dal beneficio del termine da parte di una finanziaria per 28 mila euro. 10 Agosto 2015 domanda di Anonimo risposta di Annapaola Ferri |
A seguito di gravi difficoltà economiche non riusciamo più a pagare le rate di un prestito personale decennale con una finanziaria. 7 Agosto 2015 domanda di Anonimo risposta di Carla Benvenuto |
Dopo quanti anni va in prescrizione un débito? Esempio Una revolving di circa 7000 euro in decadenza bénéfici del termine dicembre 2012, credito ceduto a dicembre 2014 a un Tasso di interesse del 17%. 7 Agosto 2015 domanda di Anonimo risposta di Ludmilla Karadzic |