Discussioni sull'argomento » accordo a saldo stralcio e debito rinunciato
Segnalazione permanente in CRIF per debito residuo non rinunciato – Come rimediare? Nel 2010, A seguito di alcune rate non pagate e contattati da Agos per il recupero delle stesse, decidiamo di saldare in toto il finanziamento, ad esclusione degli interessi, ovvio. 31 Ottobre 2017 domanda di Mary risposta di Ludmilla Karadzic |
Ho pagato il saldo stralcio, ma continuano a chiamarmi le agenzie di recupero credito. 5 Aprile 2017 domanda di Anonimo risposta di Ludmilla Karadzic |
Saldo e stralcio accettato, ma la quietanza liberatoria? Dopo aver concordato un piano di rientro con l'ente creditore attraverso una società di recupero UNIREC, ho un dubbio che vorrei sanare prima di procedere al bonifico. 24 Marzo 2017 domanda di Anonimo risposta di Annapaola Ferri |
Avevo due insoluti: a dicembre 2014 effettuo un saldo a stralcio per l'importo maggiore e mi viene rilasciata liberatoria che riporta posizione transattivamente risolta, nulla a pretendere l'altro insoluto era stato ceduto. 27 Gennaio 2017 domanda di Anonimo risposta di Marzia Ciunfrini |
Perché mi trovo ancora segnalato in CR Bankitalia per un credito già regolato a saldo stralcio? In tema di segnalazione sofferenze nella Centrale Rischi Bankitalia, vorrei sapere come è possibile che sia stato passata a perdita e ceduta a terzi una posizione in relazione alla quale era stato raggiunto un accordo transattivo a saldo stralcio con il creditore, in conseguenza del quale ho pagato l'intera somma pattuita. 27 Gennaio 2017 domanda di Anonimo risposta di Rosaria Proietti |