Discussioni sull'argomento » accettazione eredità con beneficio inventario
Quando il chiamato all’eredità teme che il defunto possa avere debiti non ancora emersi Mio padre è deceduto nel dicembre 2018 e non non sappiamo se abbia firmato qualche documento in qualità di garante o fideiussore. 19 Gennaio 2019 domanda di Nicola risposta di Simonetta Folliero |
Prescrizione cartelle Equitalia cadute in successione Alle cartelle esattoriali che hanno una prescrizione di 5 anni, ma che sono inserite nella dichiarazione di eredità con beneficio di inventario, si applica la prescrizione delle cartelle stesse oppure la prescrizione decennale propria dei debiti inseriti nell'eredità beneficiata? 3 Dicembre 2018 domanda di Simone risposta di Carla Benvenuto |
Sei anni fa io, i miei fratelli e mia madre abbiamo accettato l'eredità di nostro padre defunto con il beneficio di inventario rispettando i tempi previsti. 7 Ottobre 2018 domanda di drugo ultima risposta di Tullio Solinas |
Ho ricevuto una richiesta di pagamento per il bollo su una moto con fermo amministrativo. 3 Luglio 2018 domanda di Andrea risposta di Ludmilla Karadzic |
Genitori non coniugati ed eredi minorenni – Cosa succede nel caso venisse a mancare uno dei due? Io ed il mio compagno (non siamo sposati) abbiamo un figlio: nel caso in cui uno dei due genitori venisse a mancare ed il minore fosse l'unico erede, il genitore superstite in che termini può disporre dei beni lasciati in eredità non avendone la proprietà? 22 Febbraio 2018 domanda di La risposta di Marzia Ciunfrini |