Prassi da seguire dopo il decesso di un familiare - Inumazione o tumulazione
La scelta della modalità di sepoltura andrà esplicitamente richiesta all'impresa funebre.
Per inumazione si intende il seppellimento sotto terra, mentre la tumulazione prevede che il feretro venga chiuso e murato dentro un apposito loculo concesso in proprietà privata o in concessione dal cimitero stesso per una durata di tempo limitata e rinnovabile.
La scelta comporta diverse caratteristiche della bara che accoglierà le spoglie del defunto.
Si ricorda che, in caso di tumulazione, il periodo minimo di permanenza sotto terra del feretro è di dieci anni, trascorso il quale la salma verrà esumata per controllare l'avvenuta mineralizzazione del cadavere, ossia la totale decomposizione dei tessuti.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su prassi da seguire dopo il decesso di un familiare - inumazione o tumulazione. Clicca qui.
Stai leggendo Prassi da seguire dopo il decesso di un familiare - Inumazione o tumulazione • Autore Giuseppe Pennuto
Commenti e domande