Successione e diritto di abitazione per coniuge superstite
Indice dei contenuti dell'articolo
Indipendentemente dalla volontà espressa nel testamento, alcuni soggetti hanno il diritto di ricevere almeno una parte dell’eredità. Il testatore può disporre solo di una quota del proprio patrimonio, che varia tra un quarto e la metà, e viene definita quota disponibile. La parte rimanente dell’eredità è riservata necessariamente al coniuge, ai figli e, in mancanza di figli, anche ai genitori del testatore (quota necessaria). Sono questi i cosiddetti legittimari, o successori necessari.
Al coniuge superstite spetta sempre anche il diritto di abitazione sulla casa di residenza della famiglia (se di proprietà del defunto o comune) e il diritto d’uso dei mobili che la arredano.
28 Aprile 2013 · Annapaola Ferri
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su successione e diritto di abitazione per coniuge superstite. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
Salve, mia mamma è diventata vedova e dal testamento ha ricevuto solo il diritto di abitazione su un appartamento che invece è stato assegnato a mia sorella.
Adesso le viene notificata un’ ingiunzione per vecchi debiti su tasse non pagate dal de cuis, chiamata a pagare quale erede,ma se non ha ricevuto nulla di materiale è tenuta lei a pagare?
Sua madre può rivolgersi al giudice per ottenere, se non sono ancora decorsi i termini di prescrizione, oltre al diritto di abitazione, anche la quota legittima di eredità che le spetta. Avrebbe anche potuto esercitare il diritto di rinuncia all’eredità all’apertura della successione e mantenere il diritto di abitazione che spetta comunque al coniuge superstite.
In assenza di rinuncia all’eredità, sua madre è obbligata verso i creditori del defunto marito in modo solidale con gli altri eredi che hanno accettato.