Spese condominiali ed oneri fiscali per l’appartamento in affitto – Come vanno ripartiti fra inquilino e proprietario
Spese condominiali a carico dell'inquilino e quelle dovute esclusivamente da proprietario.
Va innanzitutto premesso che, in caso di mancato pagamento delle spese condominiali da parte dell'inquilino a seguito della stipula di un contratto di locazione, l’amministratore di condominio può rivolgersi solo ed esclusivamente al proprietario, che è il soggetto tenuto a tale adempimento, e non nei confronti del conduttore (il locatario).
Per il condominio, infatti, è del tutto irrilevante come il proprietario e il locatario si siano accordati per il pagamento delle spese condominiali, dal momento che il suo referente per il pagamento di tali oneri resta solo ed esclusivamente il proprietario.
Pertanto, se l’amministratore del condominio dovesse notificargli un decreto ingiuntivo per il mancato pagamento delle spese condominiali, il conduttore può legittimamente procedere attraverso un atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo, sottolineando al giudice come tale provvedimento risulti illegittimo, in quanto il condominio può agire per il recupero delle spese condominiali solo ed esclusivamente nei confronti del proprietario dell’immobile.
Per verificare quali spese condominiali siano a carico dell'inquilino e quali a carico del proprietario, comunque, è possibile riferirsi alle tabelle che seguono, che sono il frutto di un accordo recentemente siglato fra Confedilizia e tre sindacati degli inquilini – Sicet, Sunia e Uniat.
Oneri fiscali - Ripartizione fra inquilino e proprietario
Nel caso in cui l'unità immobiliare sia occupata da un inquilino che destina l'immobile affittato ad abitazione principale, la TASI (TAssa sui Servizi Indivisibili) è interamente a carico del proprietario. Il pagamento della TARI (TAriffa RIfiuti), invece, è dovuta esclusivamente dall'inquilino.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!