Spese condominiali ed oneri fiscali per l’appartamento in affitto – Come vanno ripartiti fra inquilino e proprietario
Spese condominiali a carico dell’inquilino e quelle dovute esclusivamente da proprietario.
Va innanzitutto premesso che, in caso di mancato pagamento delle spese condominiali da parte dell’inquilino a seguito della stipula di un contratto di locazione, l’amministratore di condominio può rivolgersi solo ed esclusivamente al proprietario, che è il soggetto tenuto a tale adempimento, e non nei confronti del conduttore (il locatario).
Per il condominio, infatti, è del tutto irrilevante come il proprietario e il locatario si siano accordati per il pagamento delle spese condominiali, dal momento che il suo referente per il pagamento di tali oneri resta solo ed esclusivamente il proprietario.
Pertanto, se l’amministratore del condominio dovesse notificargli un decreto ingiuntivo per il mancato pagamento delle spese condominiali, il conduttore può legittimamente procedere attraverso un atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo, sottolineando al giudice come tale provvedimento risulti illegittimo, in quanto il condominio può agire per il recupero delle spese condominiali solo ed esclusivamente nei confronti del proprietario dell’immobile.
Per verificare quali spese condominiali siano a carico dell’inquilino e quali a carico del proprietario, comunque, è possibile riferirsi alle tabelle che seguono, che sono il frutto di un accordo recentemente siglato fra Confedilizia e tre sindacati degli inquilini – Sicet, Sunia e Uniat.
Oneri fiscali – Ripartizione fra inquilino e proprietario
Nel caso in cui l’unità immobiliare sia occupata da un inquilino che destina l’immobile affittato ad abitazione principale, la TASI (TAssa sui Servizi Indivisibili) è interamente a carico del proprietario. Il pagamento della TARI (TAriffa RIfiuti), invece, è dovuta esclusivamente dall’inquilino.
15 Aprile 2018 · Piero Ciottoli
Argomenti correlati: condominio, condominio - debiti e contenzioso condominiale, spese condominiali
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Spese condominiali ed oneri fiscali per l’appartamento in affitto – Come vanno ripartiti fra inquilino e proprietario • Autore Piero Ciottoli • Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2018 • Ultima modifica effettuata il giorno 30 Settembre 2020 • Classificato nelle categorie condominio, condominio - debiti e contenzioso condominiale, spese condominiali • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .