Chi può accedere al piano del consumatore secondo la Suprema Corte
Indice dei contenuti dell'articolo
A parere della Corte di Cassazione, ecco chi può accedere al piano del consumatore ai fini della legge sul sovraindebitamento.
La Corte di Cassazione, con sentenza 1869/2016, ha chiarito che, ai fini della legge sul sovraindebitamento, per consumatore deve ritenersi esclusivamente il debitore persona fisica che abbia contratto obbligazioni per far fronte ad esigenze personali o familiari o comunque derivanti dall’estrinsecazione della propria personalità.
Tale nozione non esclude coloro che esercitino o abbiano esercitato attività di impresa o professionale purché, al momento della presentazione del piano, non residuino obbligazioni assunte nell’esercizio di dette attività.
A detta limitazione fanno eccezione i tributi costituenti risorse proprie dell’Unione Europea, imposta sul valore aggiunto e ritenute operate e non versate, i quali devono essere pagati in quanto tali.
16 Maggio 2016 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su chi può accedere al piano del consumatore secondo la suprema corte. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.