Sovraindebitamento » Risanare la propria posizione debitoria
Indice dei contenuti dell'articolo
Sovraindebitamento: Vi spieghiamo il procedimento per la liberazione dai debiti, la cosiddetta esdebitazione. Facciamo chiarezza.
Grazie alla legge 3/2012 i consumatori e i debitori esclusi dalle procedure fallimentari hanno a disposizione una nuova procedura per agevolare il risanamento della propria condizione debitoria, ovvero di sovraindebitamento.
Ma che cos’è il sovraindebitamento?
Semplicemente, rientrano nella categoria di sovraindebitati tutte quegli individui o famiglie, che si trovano in una situazione di deficit economico in quanto il loro bilancio fa registrare uscite superiori alle entrate.
Purtroppo, la mancanza di un reddito adeguato nelle nuove generazioni, delinea una condizione di rischio per la quale i figli permangono nella famiglia di origine anche in età adulta senza contribuire alle spese e pesando economicamente anche per lungo tempo.
Inoltre, l’incapacità delle famiglie di gestire adeguatamente le spese a fronte di un cambiamento strutturale (es. di reddito, di lavoro ecc.), è un fenomeno psicologico in base al quale le persone non modificano i loro comportamenti immediatamente al mutare delle condizioni socio-economiche.
Così, la situazione di sovraindebitamento è prodotta soprattutto dall’illusione di poter utilizzare ad oltranza pagamenti rateizzati, che spesso hanno indotto ad effettuare spese superiori alle proprie possibilità economiche, senza strategie di rientro finanziario.
Il sovraindebitamento sembra frutto della costruzione attiva di un percorso di indebitamento che può durare anni, caratterizzato da una incapacità di valutare i rischi connessi a certe tipologie di spesa, di monitorare adeguatamente le conseguenti uscite e la capacità di assolvere ai debiti contratti, nonché di fare previsioni per il futuro rispetto anche a possibili imprevisti.
Svanisce, quindi, ormai, l’idea delle fasi di vita sicure (qualificate da stabilità economica, ad es. l’età adulta, caratterizzate da quote di risparmio che garantiscono tranquillità) e delle fasi di vita a rischio (caratterizzate da una minore stabilità economica,ad es. l’età giovanile, distinte da incertezza). Ormai la vita appare come un percorso complicato caratterizzato da numerosi nodi critici.
Questo articolo, è volto ad aiutare i debitori italiani con qualche consiglio, utile e facilmente comprensibile, anche per identificare quali comportamenti tenere in caso ci si venga a trovare con debiti che non si ha la possibilità di pagare.
29 Maggio 2014 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su sovraindebitamento » risanare la propria posizione debitoria. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.