Guida in stato di ebbrezza » Se non si impugna la sospensione della patente la stessa diventa definitiva


La sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza, se non si impugna, diventa definitiva.

La sospensione della patente per guida in stato di ebbrezza ha carattere cautelare ed è autonomamente impugnabile, ma se non si impugna i suoi effetti si consolidano e il destinatario non può far valere in nessuna sede giurisdizionale le proprie doglianze.

Questo, in breve, l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 20270/14.

Come chiarito ampiamente nel nostro blog, il codice della strada prevede la sospensione della patente nei casi di guida sotto l’influenza di alcool o in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti.

Ricordiamo che per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico superiore a 0,5 e inferiore a 0,8 g/l è prevista la sospensione della patente da 3 a 6 mesi.

Con valori superiori a 0,8 e inferiori a 1,5 g/l è prevista la sospensione della patente di guida da 6 mesi a 1 anno.

Infine, con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l è prevista la sospensione della patente di guida da 1 a 2 anni e revoca della patente in caso di recidiva nel corso di un biennio.

Ebbene, secondo quanto disposto dalla pronuncia esaminata, la mancata impugnazione del provvedimento di sospensione cautelare ne consolida gli effetti, impedendo al destinatario di dedurre successivamente in qualsiasi sede giurisdizionale, doglianze sulla legittimità dell’atto.

Pertanto, a parere degli Ermellini, è assolutamente irrilevante che i motivi di impugnazione siano stati formulati in occasione dell’opposizione al provvedimento che ha richiamato la prima sospensione cautelare della patente di guida, sanzionando la mancata presentazione del conducente alla visita medica.

In parole povere, con la sospensione della patente di guida, se non si impugna il provvedimento cautelare questo si consolida.

29 Settembre 2014 · Andrea Ricciardi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Guida in stato di ebbrezza » Se non si impugna la sospensione della patente la stessa diventa definitivaAutore Andrea Ricciardi Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2014 Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 Classificato nelle categorie , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)