Sono passato con il rosso. Ho paura che mi toglieranno punti dalla patente. Posso fare qualcosa?
Sono passato con il rosso e mi sono poi accorto che c’era nei pressi un vigile appostato. Ora, presumo che mi toglieranno punti dalla patente. Mi rivolgo a voi per chiedere se c’è qualcosa che posso fare per evitare o limitare la decurtazione dei punti patente.
Grazie per i vostri consigli preziosi.
Silvano Amendola, Vercelli
La sanzione di eliminazione dei punti patente è accessoria rispetto alla sanzione principale per non aver rispettato il segnale semaforico rosso.
Tale sanzione accessoria può essere impugnata sia congiuntamente alla sanzione principale, sia in maniera autonoma.
Tuttavia è preferibile impugnarla, quando possibile, insieme alla sanzione principale in quanto segue le sorti di questa: eliminata la sanzione principale, si elimina automaticamente anche la sanzione accessoria.
Per fare una domanda su multe e ricorsi in genere, su cartelle esattoriali originate da multe nonché su tutti gli argomenti correlati a questo articolo, clicca qui.
28 Ottobre 2008 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: multa, multa sospensione patente e decurtazione punti
Approfondimenti
La multa - istanza di contestazione e di riattribuzione dei punti decurtati dalla patente
La patente a punti è un sistema, introdotto in Italia dal primo luglio 2003, attraverso il quale ad ogni titolare di patente di guida è stato attribuito un punteggio (20 punti) che viene decurtato in seguito a violazioni del codice della strada. Resta tuttavia possibile la sanzione accessoria della sospensione immediata della patente di guida. In caso di "condotta virtuosa" (mantenimento dei 20 punti) il punteggio si incrementa di 2 punti ogni due anni, fino ad un massimo di 30 punti. Il punteggio di ciascun conducente si riduce in seguito a violazioni che ne prevedono la decurtazione. Il punteggio previsto ...
Patente a punti » Ecco come impugnare la decurtazione
In caso di decurtazione dei punti della patente, qualora si pensi sia ingiusta, per la presentazione del ricorso non è necessario attendere la comunicazione dell'Anagrafe nazionale. In caso di sanzione, la quale comporti una decurtazione dei punti dalla patente, infatti, l'automobilista che voglia fare opposizione non deve attendere la comunicazione di avvenuta variazione dei punti che viene effettuata dall'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida una volta che il procedimento sanzionatorio si sia ormai concluso. Al contrario, deve proporre opposizione davanti al giudice di pace già contro il preavviso di detta decurtazione, preavviso che è contenuto nel verbale di accertamento con ...
Multe » Il taglio dei punti sulla patente non rende indeterminabile il valore della causa in tribunale
Nell'ambito di multe per la violazione del codice della strada, in caso di impugnazione taglio punti, come si determina e a quanto ammonta il contributo unificato in una causa in tribunale? In caso di opposizione ad un verbale di contestazione per violazione delle norme stradali, il cumulo della sanzione pecuniaria principale, di valore determinato, e di quella accessoria, conseguente alla diminuzione dei punti sulla patente, non rende la causa di valore indeterminabile ai fini della liquidazione delle spese processuali. Ciò è quanto deciso dalla Corte di Cassazione, con la sentenza 13598/14. Ma cosa si evince da questa pronuncia? Innanzitutto partiamo ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su sono passato con il rosso. ho paura che mi toglieranno punti dalla patente. posso fare qualcosa?. Clicca qui.
Stai leggendo Sono passato con il rosso. Ho paura che mi toglieranno punti dalla patente. Posso fare qualcosa? • Autore Giuseppe Pennuto
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook