Iscrizione di ipoteca esattoriale – per il raggiungimento della soglia minima di ventimila euro concorrono tutti i debiti iscritti a ruolo
In tema di iscrizione di ipoteca esattoriale, per il raggiungimento della soglia minima di ventimila euro occorre fare riferimento a tutti i crediti iscritti a ruolo (di natura contributiva, tributaria ed amministrativa) anche se oggetto di contestazione da parte del contribuente, atteso il ruolo costituisce “titolo esecutivo” sulla base del quale il concessionario può promuovere azioni cautelari conservative, nonchè ogni altra azione prevista dalle norme ordinarie a tutela del creditore; purchè sia inutilmente trascorso il termine di 60 giorni dalla notifica della cartella di pagamento, senza che assuma alcuna rilevanza la contestazione dei crediti posti a fondamento dello stesso.
Queste le indicazioni fornite, in tema di iscrizione di ipoteca esattoriale, dai giudici della Corte di cassazione nella sentenza 20055/15.
13 Ottobre 2015 · Paolo Rastelli
Argomenti correlati: ipoteca esattoriale, iscrizione di ipoteca esattoriale
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Iscrizione di ipoteca esattoriale – per il raggiungimento della soglia minima di ventimila euro concorrono tutti i debiti iscritti a ruolo • Autore Paolo Rastelli • Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Luglio 2017 • Classificato nelle categorie ipoteca esattoriale, iscrizione di ipoteca esattoriale • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .