Sinistro stradale con ambulanza » Il veicolo in servizio di emergenza ha sempre ragione: nessun risarcimento per il danneggiato
Quando arriva l'ambulanza a tutta velocità, mai farsi trovare sulla sua traiettoria: in caso di sinistro stradale non avrete mai ragione e nessun risarcimento danni, sia per il mezzo che per la persona, sarà dovuto.
In tema di responsabilità da circolazione stradale, anche se i conducenti di veicoli in servizio di emergenza, incluso quando procedono con la sirena attivata, non sono comunque esonerati dal dovere di osservare la generale prudenza nell'approssimarsi al crocevia, è anche vero che la violazione di tale generale obbligo di prudenza non esonera gli altri conducenti dall'obbligo di arrestare immediatamente la marcia nel momento in cui percepiscono il segnale di emergenza.
Questo, riassunto brevemente, è l'orientamento espresso dalla Suprema Corte di Cassazione con la sentenza 24990/2014.
Da quanto si apprende dalla sentenza appena esaminata, viene sempre negato il risarcimento dei danni subiti dal mezzo e dalla persona che si sono messi di traverso durante il passaggio della Croce rossa che procede a forte velocità, per un codice rosso.
Dunque, anche se nel sinistro stradale il danneggiato ha ragione, non sussiste, in questa ipotesi, per lui, nessun tipo di indennizzo.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!