Servizio civile retribuito nelle regioni italiane e all’estero – i bandi di concorso
Sono stati indetti indetto i bandi per la selezione di volontari, da avviare al servizio nell'anno 2013 in progetti ubicati nelle regioni italiane e all'estero. La durata del servizio è di dodici mesi.
Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
Requisiti e condizioni di ammissione
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- già prestano o abbiano prestato servizio civile in qualità di volontari ai sensi della legge numero 64 del 2001, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Per partecipare alla realizzazione dei progetti i candidati devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda. Tutti gli altri requisiti previsti dal bando devono essere posseduti alla scadenza dello stesso e, ad eccezione dell'età, mantenuti durante tutto il periodo del servizio, a pena di decadenza.
Sono ammessi alla realizzazione dei progetti tutti i cittadini italiani, senza distinzione di sesso.
Non possono presentare domanda:
- gli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia;
- i volontari già impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile (non è possibile cioè interrompere il servizio per partecipare alle selezioni per un nuovo progetto), o che abbiano già svolto il predetto servizio, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- i giovani che abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Obblighi di servizio
I volontari si impegnano ad espletare il servizio per tutta la sua durata, a svolgere tutte le attività previste dal progetto prescelto e ad adeguarsi alle disposizioni in materia di servizio civile dettate dalla normativa primaria e secondaria, a quanto indicato nel contratto di servizio civile e alle prescrizioni impartite dall'ente d'impiego in ordine all'organizzazione del servizio e alle particolari condizioni di espletamento.I volontari sono tenuti al rispetto dell'orario di servizio nonché al rispetto delle condizioni riguardanti gli eventuali obblighi di pernottamento, o di altra natura, connessi al progetto medesimo.
L'interruzione del servizio senza giustificato motivo, prima della scadenza prevista, comporta l'impossibilità di partecipare per il futuro alla realizzazione di nuovi progetti di servizio civile nazionale, nonché la decadenza dai benefici eventualmente previsti dallo specifico progetto e il mancato rilascio dell'attestato di svolgimento del servizio.
Informazioni e bandi di concorso
I bandi si riferiscono alla selezione di volontari per l'attuazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale:
- del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale;
- delle Regioni e Province autonome.
Selezionando Bando Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale è possibile accedere al bando che contiene l'elenco dei progetti, presentati dagli Enti iscritti all'albo nazionale, da realizzare in Italia e all'estero.
Nella sezione Bandi Regionali è possibile accedere ai bandi che contengono l'elenco dei progetti delle singole Regioni e Province autonome, presentati dagli Enti iscritti agli albi regionali e provinciali.
Nella sezione Progetti è possibile utilizzare il motore di ricerca "Scegli il tuo progetto in Italia" per avere l’elenco dei progetti inseriti nei diversi bandi, del Dipartimento e delle Regioni e Province autonome, tra cui poter scegliere.
Per selezionare un progetto all'estero è possibile utilizzare il motore di ricerca "Scegli il tuo progetto all'estero".
L’utilizzo dei motori di ricerca consente di:
- avere l’elenco di tutti i progetti cliccando soltanto il tasto “Cerca”, senza effettuare quindi alcuna scelta negli altri campi proposti;
- mirare la ricerca del progetto per successivi livelli di approfondimento, a seconda del numero e del tipo di campi scelti.
Nella sezione Allegati è possibile scaricare in formato Word (.doc) i modelli relativi alla Domanda di ammissione (Allegato 2) e alla Dichiarazione dei titoli posseduti.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!