Il ricorso al Tar da parte di Poste Italiane
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Rifiutandosi di aderire alle condizioni imposte dall’Agcm, Poste Italiane aveva presentato ricorso presso il Tar del Lazio.
Ma con la sentenza numero 1525/2014, pubblicata in data 7 Febbraio 2014, il Tar del Lazio ha respinto il ricorso proposto da Poste Italiane spa. contro il provvedimento dell’Autorità che riconosceva Poste Italiane colpevole di abuso di posizione dominante in merito all’esenzione dall’IVA.
Il Tar, infatti, ha confermato la posizione dell’Autorità, specificando che la condotta di Poste Italiane, in contrasto con l’articolo 102 TFUE, l’articolo 106 TFUE e con l’articolo 4, comma 3, del TUE, ha integrato un abuso di posizione dominante di tipo escludente consistente nell’applicazione di sconti commisurati all’esenzione IVA nella misura dell’aliquota vigente al momento della prestazione del servizio, idonei ad alterare il confronto competitivo a danno dei consumatori.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
25 Febbraio 2014 · Giovanni Napoletano
Seguici su Facebook