Segnalazione CR Bankitalia - illegittima per ritardo pagamento debito
E’ certamente illegittima la segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, quando è stata effettuata a sofferenza per un mero ritardo nel pagamento del debito. Come si trae dalle relative istruzioni emanate al riguardo dalla Banca d’Italia, nella categoria di censimento sofferenze va ricondotta l’intera esposizione per cassa nei confronti di soggetti in stato di insolvenza, anche non accertato giudizialmente, o in situazioni sostanzialmente equiparabili, indipendentemente dalle eventuali previsioni di perdita formulate dall’azienda. L’appostazione a sofferenza implica una valutazione da parte della banca della complessiva situazione finanziaria del cliente e non può scaturire automaticamente da un mero ritardo di quest’ultimo nel pagamento del debito. La contestazione del credito non è di per sé condizione sufficiente per l’appostazione a sofferenza.
Questo il principio che emerge dalla lettura della decisione numero 1644/15 dell’Arbitro Bancario Finanziario.
3 Giugno 2015 · Giovanni Napoletano
Condividi il post
Argomenti correlati: carte revolving, cattivi pagatori e centrali rischi - norme tempi di permanenza cancellazione e illegittimità segnalazione, cattivi pagatori e protestati, cattivi pagatori segnalazione illegittima, legittimità della segnalazione del debitore in centrale rischi
Approfondimenti
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su segnalazione cr bankitalia - illegittima per ritardo pagamento debito. Clicca qui.
Stai leggendo Segnalazione CR Bankitalia - illegittima per ritardo pagamento debito • Autore Giovanni Napoletano
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook