CAI Centrale Allarme Interbancaria – iscrizione revoca e sanzioni

Cosa è la CAI (Centrale d'Allarme Interbancaria)

Presentiamo di seguito una scheda informativa sulla CAI - Centrale Allarme Interbancaria, un archivio gestito dalla società SIA per  Bankitalia, che raccoglie i dati dei soggetti classificati come cattivi pagatori per emissione  di assegni senza provvista o autorizzazione e/o per utilizzo irregolare di carte di credito.

La Centrale d'Allarme Interbancaria (CAI) e' l'archivio informatizzato degli assegni e delle carte di pagamento irregolari istituito presso la Banca d'italia ai sensi della legge 205/99 e del decreto legislativo 507/99, nonche' dal regolamento attuativo di quest'ultimo (decreto Ministero della giustizia 458/01) e dal regolamento della Banca d'Italia del 29/1/02.

Questo archivio informatizzato e' stato istituito in seguito alla depenalizzazione di una serie di reati minori tra cui l’emissione di assegni senza provvista o autorizzazione, e la Banca d'Italia ne ha affidato gestione alla S.I.A, Società Interbancaria per l'Automazione.

Sono obbligati alle segnalazioni le banche, le poste, gli intermediari finanziari che emettono carte di credito, le prefetture e l'autorita' giudiziaria (per mezzo del ministero della Giustizia).

Nell'archivio confluiscono i seguenti dati:

  • le generalita' (dati anagrafici, codice fiscale e domicilio) dei soggetti che emettono assegni (bancari o postali) senza autorizzazione o non coperti. In questi casi scatta la cosiddetta “revoca di sistema”, ovvero il divieto ad emettere assegni per sei mesi e l'obbligo di restituire quelli posseduti. Tale revoca comporta - in concreto - il divieto per qualunque banca e ufficio postale di stipulare nuove convenzioni di assegno con il soggetto e di pagare gli assegni tratti dal medesimo dopo l’iscrizione nell’archivio;
  • gli estremi (coordinate, divisa, importo) degli assegni bancari o postali emessi senza autorizzazione o senza provvista, nonche' degli assegni non restituiti alle banche e agli uffici postali dopo la revoca dell'autorizzazione;
  • le generalita' dei soggetti a cui sia stata revocata l'autorizzazione all'uso di carte di credito e di debito (bancomat) a causa di mancati pagamenti delle somme relative a prelievi o transazioni effettuati con le stesse. Questa iscrizione rimane per due anni ma non comporta lo scatto di alcun divieto. Il soggetto potrebbe ottenere quindi altre carte di pagamento, a discrezione dell'ente emittente;
  • i dati delle carte di pagamento (emittente, numero, scadenza) per le quali sia stata revocata l'autorizzazione all'utilizzo;
  • le sanzioni amministrative pecuniarie e accessorie applicate per l’emissione di assegni bancari o postali senza autorizzazione o senza provvista (che potrebbero prevedere il divieto di emettere assegni per un periodo da due a cinque anni), nonché sanzioni penali e connessi divieti applicati per l’inosservanza degli obblighi imposti a titolo definitivo;

Nell'archivio vengono anche registrati i dati non nominativi (anonimi) relativi agli assegni e alle carte a rischio, ovvero, per esempio, quelli per i quali e' stato denunciato il furto o la perdita (per gli assegni vengono segnatale le coordinate, la divisa, l'importo, per le carte l'emittente, il numero e la scadenza).

Iscrizione in Centrale Rischi di assegni protestati - La Procedura

Dal momento in cui il protesto (per mancanza fondi) viene elevato, il soggetto interessato, che viene debitamente preavvisato dell'inizio della procedura con il cosiddetto “preavviso di revoca”, ha 60 giorni di tempo per pagare. Il preavviso di revoca viene inviato per telegramma o raccomandata a/r entro 10 giorni dalla presentazione al pagamento dell'assegno.

Il pagamento, detto “tardivo”, comprende gli interessi legali, alcune spese,  nonche' una penale che normalmente si aggira intorno al 10% dell'importo dell'assegno.

Esso può avvenire presso lo sportello della banca su cui e' tratto l'assegno tramite la costituzione di deposito infruttifero vincolato al portatore del titolo non pagato (il creditore), presso il pubblico ufficiale che ha levato il protesto (notaio, ufficiale giudiziario o segretario comunale), oppure direttamente nelle mani del creditore, che rilascia quietanza alla banca o alla posta su un modulo predisposto.

Attenzione! Il pagamento dev'essere anche dimostrato presso l'ufficiale che ha elevato il protesto (o presso la banca, in mancanza di protesto) entro gli stessi 60 giorni, per evitare l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla legge.

Tale dimostrazione può avvenire con quietanza con firma autenticata o attestazione della banca.

Se il pagamento non viene effettuato, il nominativo del soggetto viene inserito nel CAI e vi rimane sei mesi, anche se nel frattempo l'assegno viene coperto. Contestualmente, viene fatta segnalazione al Prefetto per l'applicazione delle sanzioni (vedi sotto).

Le prefetture notificano la violazione al soggetto che ha emesso l'assegno entro 90 giorni dalla segnalazione, dandogli 30 giorni di tempo per inviare le sue osservazioni difensive (nel caso non si fosse dimostrato prima il pagamento entro i 60 giorni,  questo sarebbe il momento giusto,  presentando in prefettura la documentazione originale o una copia autenticata).

Successivamente - piu' precisamente entro il termine di prescrizione di cinque anni- viene emessa e notificata un'ordinanza di ingiunzione. Contro di essa si può fare opposizione presso il giudice di pace di zona, entro 30 giorni. Se non si paga ne' si contesta, arrivera', entro ulteriori cinque anni, una cartella esattoriale.

Iscrizione in CAI - Casi in cui non viene concesso il periodo di tolleranza di 60 giorni

Gli eventuali successivi assegni protestati del soggetto già iscritto al CAI per protesto vengono iscritti al CAI immediatamente, senza attendere i 60 giorni.

La “tolleranza” non viene applicata anche se i protesti sono causati da una “firma non conforme” (tipicamente l'emissione senza autorizzazione) o riguardano soggetti interdetti.

In questi casi l'ufficiale che eleva il protesto effettua l'iscrizione al CAI ed informa la prefettura subito, entro 20 giorni dalla presentazione al pagamento dell'assegno.

Le sanzioni per emissione di assegni irregolari (emessi senza provvista o senza autorizzazione)

L'emissione di assegni irregolari è divenuta, con la legge 386/90, un in illecito amministrativo. Le norme stabiliscono le sanzioni applicabili in caso di emissione di assegni emessi senza provvista (scoperti) e non regolarizzati entro 60 giorni, oppure emessi senza autorizzazione.

Per gli assegni senza provvista si applica la sanzione amministrativa pecuniaria variabile da 516,45 a 3.098,74 euro. Se l'assegno supera i 10.329 euro, e in tutti i casi di reiterazione, la sanzione varia da 1.032,92 a 6197,48 euro.

Per gli assegni senza autorizzazione le sanzioni variano da 1.032,92 a 6.197,48 euro. Se l'assegno supera i 10.329 euro, e in tutti i casi di reiterazione, le sanzioni variano da 2.065,82 a 12.394,96 euro.

In ambedue i casi la sanzione accessoria consiste nel divieto di emettere assegni per un periodo variabile da due a cinque anni.

Nel primo caso tale divieto si applica quando l'importo dell'assegno emesso senza provvista (oppure l'importo di piu' assegni emessi in tempi ravvicinati) e' superiore ai 2.582,28 euro.

Quando invece l'importo dell'assegno (o di piu' assegni emessi in tempi ravvicinati) supera i 51.645,69 euro scattano sanzioni accessorie piu' pesanti (come l'interdizione all'esercizio dell'attività professionale, etc.etc.) per un periodo che varia da un minimo di due mesi ad un massimo di due anni.

Se le suddette sanzioni accessorie vengono trasgredite può scattare la reclusione da sei mesi a tre anni e il divieto di emettere assegni per un periodo tra i due e i cinque anni.

Tutte le sanzioni vengono applicate dal Prefetto che ne decide l'entita' a seconda della gravita' dell'illecito e dell'importo dell'assegno.

iscrizione in Centrale Rischi CAI - Note importanti su assegno non pagato e pagamento tardivo

Anche se un assegno non pagato non viene protestato si potrebbe comunque essere iscritti al CAI e dover pagare le sanzioni amministrative di cui sopra. La segnalazione al Prefetto, in questo caso, invece di arrivare dall'ufficiale che ha elevato il protesto arriva direttamente dalla banca o dalla posta (comunque sempre dopo che sono decorsi i 60 giorni utili per pagare tardivamente). Per dimostrare il pagamento entro 60 giorni, in questo caso, ci si deve rivolgere all'ufficio postale o alla prefettura chiedendo che la procedura venga bloccata.

Il pagamento tardivo, anche se viene fatto subito dopo la levata del protesto, non dà diritto alla cancellazione di quest'ultimo. La cancellazione del protesto può essere ottenuta solo dopo che sia decorso un anno, se nel frattempo non si viene protestati di nuovo, rivolgendosi al tribunale e poi alla camera di commercio.

Consultazione della Centrale Rischi CAI

Per quanto riguarda i dati "nominativi" la consultazione può avvenire solo da parte dei soggetti direttamente interessati (la persona iscritta o che presume di essere iscritta oppure un soggetto da questa delegato) sia presso una delle filiali della banca d'Italia che presso l'ente che ha effettuato l'iscrizione (banca, posta, etc.).

Se ci si rivolge alla banca d'Italia il servizio e' gratuito, altrimenti valgono le tariffe eventualmente previste dal singolo ente.

I dati "non nominativi" (anonimi), invece, sono pubblici e consultabili da chiunque, come ha stabilito il ministero della Giustizia col decreto 458/01.

Si tratta dei dati relativi agli assegni bancari e postali denunciati smarriti o sottratti, non restituiti dopo l'iscrizione in archivio (quindi dopo la revoca dell'autorizzazione alla loro emissione), ovvero bloccati per qualsiasi motivo nonche' i dati della carte di pagamento revocate, smarrite o sottratte.

La consultazione può avvenire presso la Banca d'Italia o qualsiasi sportello bancario che offra il servizio, presso gli uffici postali e gli intermediari finanziari che emettono carte di pagamento.

In tutti i casi e' necessario compilare un modulo predisposto dalla banca e reso disponibile presso le filiali.

Cancellazione segnalazione da Centrale Rischi CAI

Per quanto riguarda l'iscrizione degli assegni irregolari, decorsi i sei mesi di “revoca di sistema” ovvero di divieto di emettere assegni, l'iscrizione decade automaticamente e viene cancellata.

In tutti i casi in cui il soggetto iscritto intenda chiedere la cancellazione dei dati riferiti a lui o la loro modifica prima di tale termine, dovra' rivolgersi all'ente segnalante o ad un giudice (a seconda del caso).

Questi organi poi provvederanno a comunicare la disposizione alla Banca d'Italia.

Cio' potra' essere fatto, ovviamente, nei casi in cui vi siano i presupposti giusti, ovvero qualora l'iscrizione fosse illecita od errata, con lettera raccomandata a/r che in taluni casi può essere redatta come messa in mora.

Ovviamente i soggetti iscritti possono esercitare anche tutti i diritti previsti dalla legge sulla privacy (legge 196/03), ovvero accedere ai dati ed opporsi al loro trattamento nei casi previsti dalla stessa. Sul sito del garante possono essere scaricati moduli utili e possono essere inoltrate segnalazioni per via telematica.

Per porre una domanda sulla CAI (Centrale d'Allarme Interbancaria), sulla CRIF (Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria), sui Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) in generale, sui debiti e su tutti gli argomenti correlati clicca qui.

Tratto da ADUC - Articolo originale

12 Giugno 2013 · Simonetta Folliero


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

8 risposte a “CAI Centrale Allarme Interbancaria – iscrizione revoca e sanzioni”

  1. Fantasia E Liti ha detto:

    Ho nel giugno del 2016 ho avuto un assegno di 400 euro protestato ed ho avuto poi la segnalazione in cai. Ho richiesto nel mese di Marzo scorso ad una società la mia situazione perchè ho altre pendenze ed è uscita questa segnalazione per l’assegno. Avevo però letto che a dicembre avrei potuto richiedere un libretto di assegni. Ma la mia banca Intesa san Paolo si rifiuta di darmelo in quanto mi dice non posso ancora riceverlo. Ma posso prima o poi riaverlo o non riuscirò più ad ottenere un libretto di assegni??? stessa domanda vale per la revoca della mia carta di credito sempre stesso periodo giugno 2016.

    • La revoca della facoltà di emettere assegni in seguito alla segnalazione nella Centrale di Allarme Interbancaria (CAI) dura, normalmente, sei mesi. Tuttavia, se chi ha emesso l’assegno privo di copertura è recidivo, oppure l’importo dell’assegno è particolarmente elevato, il Prefetto può disporre la revoca per un periodo di tempo maggiore, a propria discrezione. Può anche capitare che la banca decida, unilateralmente, di chiudere il rapporto di conto corrente oppure di lasciarlo aperto, ma senza consegnare un carnet al correntista aduso ad emettere assegni scoperti. Anche questa eventuale scelta della banca non è contestabile in quanto a legittimità.

      La situazione si complica in caso di protesto e di inevitabile iscrizione del debitore inadempiente nel Registro Informatico dei Protesti (RIP): in tale evenienza, solo dopo cinque anni il correntista può ricominciare ad emettere assegni.

  2. beppe666 ha detto:

    Se si e protestato per emissione assegno scoperto la banca o posta puo chiudermi il conto e posso avere problemi ad aprirne uno nuovo? io ho il cc in posta grazie in anticipo

    • Ornella De Bellis ha detto:

      Difficilmente al protestato viene aperto un conto corrente nuovo. Anche quello in essere può essere chiuso, venendo a mancare il necessario rapporto di fiducia fra banca e cliente.

  3. emanuele rossi ha detto:

    Ho un protesto da ormai 5 anni e volevo sapere se dopo tutto questo tempo posso essere cancellato automaticamente sia dalle Banche che dal CAI.

    • c0cc0bill ha detto:

      Le notizie dei protesti vengono conservate per cinque anni dal momento della loro iscrizione, periodo durante il quale potrebbe subire le azioni esecutive eventualmente messe in atto dal creditore insoddisfatto (precetto, pignoramento, etc.).

      I dati possono essere modificati, sospesi o annullati per diverse ragioni, ovvero in caso di pagamento della cambiale protestata entro un anno dalla data di levata, in caso di riabilitazione (di un protesto che riguarda un assegno o una cambiale pagata dopo l’anno) nonché, ovviamente, in caso di protesto levato illegittimamente o erroneamente.

      Nel caso in cui non avesse pagato l’iscrizione del protesto rimane per cinque anni, dopodiche’ la cancellazione dovrebbe avvenire in modo automatico. In caso contrario l’interessato potra’ chiederla rivolgendosi al Presidente della Camera di Commercio, il quale ha 20 giorni di tempo per disporla, rispondendo personalmente dell’attuazione del proprio provvedimento entro 5 giorni dalla sua emanazione.

      Mentre se ha pagato, la cancellazione deve essere richiesta solo ottenendo la riabilitazione da parte del Tribunale, qualora nel frattempo non si sia stati protestati di nuovo. Rimane comunque da vedere, poi, se il pagamento sia sufficientemente tempestivo da evitare le eventuali azioni esecutive del creditore.

  4. karalis ha detto:

    Ho pagato mora 10% di un assegno con pagamento tardivo e vorrei sapere se verrò ugualmente iscritto alla CAI.

    Commento di giovanni | Giovedì, 2 Ottobre 2008

    Se pagamento tardivo, ma entro 60 gg, non c’è iscrizione CAI

  5. karalis ha detto:

    Vorrei sapere se la banca è obbligata ad avvisarti per la revoca di una carta con raccomandata. Grazie

    Non c’è nulla di definito per legge, Luigi.
    Tutto è rimandato al contratto firmato fra le parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!