Se la legge non tutela il debitore, il debitore si tuteli da solo

Non è accaduto nulla di irreparabile: la legge non la tutela in niente, ma potrà tutelarsi da sola.

Non risponda più alle sollecitazioni delle finanziarie, attenda le decisioni del Tribunale di Latina.

Quando riprenderà il lavoro si troverà probabilmente pignorato un quinto dello stipendio da un creditore. Questa è la misura massima per tutti i debiti di natura finanziaria che lei ha assunto.

Quindi, se lei smetterà di pagare anche gli altri creditori, questi non potranno fare alto che attendere che il primo rientri di quanto necessario e poi accodarsi per poter soddisfare la propria pretesa.

La metta così: ha chiesto ed ottenuto una razionalizzazione del suo debito. Una sola rata, di importo sostenibile e pari al 20% dello stipendio netto.

La discussione continua in questo forum.

Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.

19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!