Quando una scrittura privata non autenticata ha data certa
Qualora la scrittura privata non autenticata formi un corpo unico col foglio sul quale è impresso il timbro postale, la data risultante da quest’ultimo è data certa della scrittura, perché la timbratura eseguita in un pubblico ufficio equivale ad attestazione autentica che il documento è stato inviato nel medesimo giorno in cui essa è stata eseguita: mentre grava sulla parte che contesti la certezza della data l’onere di provare – pur senza necessità di querela di falso – che la redazione del contenuto della scrittura è avvenuta in un momento diverso.
Questo il principio di diritto ribadito dai giudici della Corte suprema nella sentenza 17335/15.
2 Settembre 2015 · Annapaola Ferri
Argomenti correlati: scrittura privata
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Quando una scrittura privata non autenticata ha data certa • Autore Annapaola Ferri • Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 2 Settembre 2015 • Classificato nelle categorie scrittura privata • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .