Fare il calcolo giusto
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Gli apparecchi elettrodomestici che producono calore (stufe, forni, asciugatrici) o freddo (frigoriferi, congelatori) rappresentano più del 60% dell’elettricità consumata in casa. I primi necessitano di potenze di allacciamento elevate, i secondi sono costantemente in funzione. All’acquisto di un frigorifero si presta generalmente attenzione alla capienza e al prezzo, dimenticandosi che durerà normalmente una quindicina d’anni. Durante questa [unga vita, l’apparecchio costerà in bollette elettriche molto più del suo prezzo d’acquisto. Dunque, un modello di buona qualità classificato “A” sull’etichetta Energia consumerà 50% in meno che un frigorifero classificato “G”. Per di più, sarà senza dubbio più silenzioso, più solido e più pratico. Il frigo più a buon mercato non è dunque per forza un buon affare.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
22 Agosto 2013 · Giovanni Napoletano
Seguici su Facebook