E’ sanzionabile il proprietario del veicolo che non comunica i dati del conducente responsabile di infrazione al Codice della strada
Il proprietario di un veicolo, essendo responsabile della circolazione dello stesso nei confronti della Pubblica Amministrazione o dei terzi, è tenuto sempre a conoscere l’identità dei soggetti ai quali affida la conduzione e, di conseguenza, a comunicare tale identità all’autorità amministrativa che gliene faccia legittima richiesta, al fine di contestare, in modalità differita, un’infrazione amministrativa.
Si tratta di uno specifico dovere di collaborazione, la cui inosservanza e’ sanzionata dal Codice della strada. Nè il proprietario del veicolo può sottrarsi legittimamente a tale obbligo in base al semplice rilievo di essere proprietario di numerosi automezzi o di avere un elevato numero di dipendenti che ne fanno uso.
In tema di violazioni alle norme del codice della strada il proprietario del veicolo, in quanto responsabile della circolazione dello stesso nei confronti delle pubbliche amministrazioni non meno che dei terzi, è tenuto sempre a conoscere l’identità dei soggetti ai quali ne affida la conduzione, onde dell’eventuale incapacità d’identificare detti soggetti necessariamente risponde, nei confronti delle une per le sanzioni e degli altri per i danni, a titolo di colpa per negligente osservanza del dovere di vigilare sull’affidamento in guisa da essere in grado di adempiere al dovere di comunicare l’identità del conducente.
Quelli appena esposti sono, in sintesi, i contenuti della sentenza 21957/14 estesa dai giudici della Corte di cassazione.
22 Novembre 2014 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: mancata comunicazione dati conducente, multe - contestazione immediata e differita
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo E’ sanzionabile il proprietario del veicolo che non comunica i dati del conducente responsabile di infrazione al Codice della strada • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie mancata comunicazione dati conducente, multe - contestazione immediata e differita • Numero di commenti e domande: 2. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .
A proposito del commento su
E’ sanzionabile il proprietario del veicolo che non comunica i dati del conducente responsabile di infrazione al Codice della strada
per esperienza personale posso dire che basta dichiarare che non si è in grado di dire con certezza chi degli occupanti dell’auto fosse alla guida a causa dei ripetuti cambi di guida. Mancando la certezza non possono fare nulla.
Saluti
Grazie per il contributo.