L'esame delle condizioni cliniche e delle risorse sociali e familiari che consente l'accesso alle RSA
Indice dei contenuti dell'articolo
A chi viene ammesso in una Rsa viene fatto un esame delle condizioni cliniche e delle risorse sociali e familiari: vediamo come.
L’accesso alle RSA è preceduto da un esame delle condizioni cliniche di una persona e delle risorse familiari e sociali disponibili, incluse quelle effettivamente offerte dai Servizi Sociali.
Con queste modalità si individua il livello di intensità assistenziale necessaria.
L’esame viene fatto da un’unità geriatrica che comprende:
- un medico asl
- una figura infermieristica
- un medico di fiducia
La valutazione può eventualmente essere fatta al momento d’ingresso nella RSA dagli stessi medici e dal personale infermieristico della struttura.
In alcune Regioni la valutazione da parte dell’Unità può essere preceduta da un appuntamento con i servizi sociali del comune.
9 Ottobre 2015 · Gennaro Andele
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su l'esame delle condizioni cliniche e delle risorse sociali e familiari che consente l'accesso alle rsa. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.