Rottamazione cartelle esattoriali di Equitalia » Dal 5 Novembre 2016 disponibile il modulo per accedere alla sanatoria: la guida
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali.
Indice dei contenuti dell'articolo
Per quanto concerne la rottamazione delle cartelle esattoriali di Equitalia: a partire dal 5 novembre 2016 è disponibile, sul sito di Equitalia, il modulo per accedere alla sanatoria: ecco tutte le informazioni utili al contribuente.
Il decreto legge 193/2016, ha disposto l’eliminazione di Equitalia dal prossimo Luglio 2017: Equitalia, sarà sostituita da una sezione dell’Agenzia delle Entrate creata allo scopo (Agenzia delle Entrate Riscossione o ADER), la quale agirà nello stesso ambito e con poteri immutati se non ampliati.
Nel frattempo, però, è stata disposta una sorta di rottamazione delle cartelle esattoriali per cercare di sveltire i processi di smaltimento delle posizioni gestite da Equitalia stessa.
In parole povere, i contribuenti coinvolti possono liberarsi del proprio debito pagando un importo ridotto in un’unica soluzione o a rate, evitando sanzioni ed interessi di mora e pagando solo la parte capitale (debito iscritto a ruolo), gli interessi legali e i compensi della riscossione.
Il conteggio esatto di quanto pagare non è a carico del debitore che deve semplicemente inoltrare la richiesta utilizzando il modulo predisposto.
Sarà poi Equitalia a comunicare quanto e quando pagare.
Vediamo i dettagli nei paragrafi successivi.
11 Novembre 2016 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su rottamazione cartelle esattoriali di equitalia » dal 5 novembre 2016 disponibile il modulo per accedere alla sanatoria: la guida. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.