A decorrere dal 1° aprile di ciascun anno in presenza di un ISEE in corso di validità, l’ISEE corrente può essere utilizzato per aggiornare il solo dato patrimoniale, fermi restando l’indicatore della situazione reddituale e la scala di equivalenza, sostituendo all’indicatore della situazione patrimoniale, calcolato in via ordinaria, il medesimo indicatore calcolato prendendo a riferimento l’anno precedente a quello di presentazione della DSU. In questo caso l’ISEE corrente ha validità fino al 31 dicembre.
Dal 1° gennaio al 31 marzo di ciascun anno resta ferma la possibilità di aggiornare ai fini dell’ISEE corrente unicamente i redditi e non anche i patrimoni. In questo caso l’ISEE corrente ha validità di sei mesi dalla data di presentazione.
Se a partire dal primo aprile, risultano aggiornati redditi e patrimoni, l’ISEE corrente ha validità fino al 31 dicembre, dell’anno di presentazione della DSU per il calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) corrente.
Prima, era consentito l’aggiornamento dei dati reddituali solo nel caso, per il lavoratore dipendente a tempo indeterminato, fosse intervenuta la perdita, la sospensione o una riduzione dell’attività lavorativa ovvero nel caso si fosse verificata un’interruzione dei trattamenti previdenziali, assistenziali e indennitari non rientranti nel reddito complessivo ai fini IRPEF. La NASpI, tuttavia, forma reddito complessivo ai fini IRPEF. Quindi, nonostante l’interruzione nel percepire la NASPI, prima, lei (prima) non avrebbe potuto presentare ISEE Corrente per l’aggiornamento dei dati reddituali. Oggi, l’aggiornamento dei dati patrimoniali e reddituali di un ISEE Ordinario in corso di validità, è possibile semplicemente in base alla convenienza del nucleo familiare. Quindi le cose si sono semplificate assai.
La soglia di 6 mila euro per accedere al Reddito di Cittadinanza, sarà, naturalmente, sempre valutata rispetto a quanto percepito negli ultimi 12 mesi, così come dichiarato nella DSU Corrente.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.