Giovanni Napoletano

Se l’iscrizione è avvenuta nella sede dell’associazione non si può invocare l’articolo 52 del codice del consumo per il recesso.

Deve dare comunicazione di recesso con il preavviso previsto nel regolamento sottoscritto con l’iscrizione.

L’associazione in questione vende servizi a pagamento e quindi il consumatore associato online può eccepire l’articolo 52 del codice del consumo: non è applicabile, alla fattispecie, l’articolo 24 del codice civile. La veste di associazione è solo un artificio per vendere servizi al consumatore e qualsiasi tribunale sancirebbe il diritto dell’iscritto al ripensamento entro 24 giorni dall’iscrizione.

Invii pure la raccomandata AR di recesso con piego nei 14 giorni disponibili dalla data di iscrizione.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.