Per la richiesta di sgravio parziale, ovvero di ricalcolo dell’importo dovuto dall’erede del debitore defunto (in quota a seconda del numero di eredi nonchè al netto della sanzioni amministrative che non sono trasmissibili agli eredi) ci si può rivolgere indifferentemente al creditore o all’Agenzia delle Entrate Riscossione (se la posizione debitoria è stata già affidata al concessionario).
Nel secondo caso, sarà il concessionario a trasferire l’istanza di sgravio parziale al creditore che dovrà procedere al ricalcolo di quanto dall’erede dovuto.
Forse converrebbe precisare all’interlocutore dell’ente creditore o dell’AdE Riscossione che non si tratta di sgravio totale ma di sgravio parziale (di ricalcolo del debito) per il debito trasmissibile all’erede del debitore e che il debitore originario è defunto.
Oppure si potrebbe comunicare (con raccomandata A/R o via PEC) preventivamente agli enti creditori interessati l’intervenuto decesso del debitore, chi sono gli eredi e le rispettive quote di eredità: in tal modo la pretesa creditoria sarebbe direttamente notificata (in quota e decurtata dalle sanzioni) ai soggetti obbligati.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.