Paolo Rastelli

C’è già stata, negli anni scorsi, per i contribuenti con ISEE non superiore a 20 mila euro, l’opportunità di una definizione agevolata a saldo stralcio per i singoli carichi affidati all’agente della riscossione dal primo gennaio 2000 al 31 dicembre 2017) derivanti dall’omesso versamento di imposte risultanti dalle dichiarazioni annuali nonché dalle attività di liquidazione delle imposte, dei contributi, dei premi e dei rimborsi dovuti in base alle dichiarazioni, comprensivi di interessi e sanzioni.

Bisognerà attendere la prossima tornata, sperando di rientrare nei requisiti di reddito.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.