L’articolo 2 del decreto legge 4/2019 stabilisce che, per aver diritto al reddito di cittadinanza, nessun componente il nucleo familiare deve essere intestatario a qualunque titolo o avente piena disponibilità di autoveicoli immatricolati la prima volta nei sei mesi antecedenti la richiesta, ovvero di autoveicoli di cilindrata superiore a mille e 600 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei due anni antecedenti, esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui e’ prevista una agevolazione fiscale in favore delle persone con disabilità ai sensi della disciplina vigente.
Il regolamento attuativo prevede poi che debba essere comunicato all’INPS, tramite il modello standard RDC/PDC COM esteso, ogni variazione del patrimonio mobiliare, che comporti la perdita dei requisiti.
Con l’acquisto di un motociclo usato immatricolato la prima volta circa venti anni fa, i requisiti per il diritto al reddito di cittadinanza non sono a rischio: quindi può acquistare il motociclo usato dal suo familiare.
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.