Giorgio Valli

Una delle conseguenze più probabili è un accertamento da parte di Agenzia delle Entrate finalizzato a sapere come lei, nullatenente, abbia ottenuto i fondi disponibili per acquistare gli immobili di cui risulta proprietario a tutti gli effetti: lei rischia di vedersi contestati i reati di evasione fiscale e riciclaggio (di denaro sporco).

Di solito, il genitore generoso che vuole acquistare una casa al figlio nullatenente procede con una donazione dell’immobile acquistato a proprio nome o della somma con cui il figlio acquisterà il bene (donazione indiretta). In entrambi i casi, peraltro, il beneficiario della donazione è tenuto a pagare l’imposta di donazione.

Tuttavia, in caso di donazione, il genitore donante potrebbe essere chiamato a giustificare la provenienza dei fondi trasferiti al figlio per l’acquisto, diretto o indiretto, dell’immobile. Forse per questo suo padre procede senza preoccuparsi di mettere nei guai il figlio.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.