Giovanni Napoletano

L’articolo 48 (Obblighi d’informazione nei contratti diversi dai contratti a distanza o negoziati fuori dei locali commerciali) comma 1 lettera d, del Codice del consumo (decreto legislativo 206/2005) stabilisce che, prima che il consumatore sia vincolato da un contratto negoziato all’interno dei locali commerciali, il professionista deve fornire al consumatore, informazione chiara e precisa sulla data entro la quale egli si impegna a consegnare il bene oggetto di compravendita.

Pertanto il recesso dal contratto può essere richiesto, nella fattispecie, per violazione dell’articolo 48 comma 1, lettera d, del Codice del Consumo.

Per quanto riguarda la comunicazione di recesso, può essere semplicemente seguito lo schema sotto riportato.

– Destinatari

[ragione sociale, indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono, di fax e l’indirizzo di posta elettronica del venditore]

[ragione sociale, indirizzo geografico e, qualora disponibili, il numero di telefono, di fax e l’indirizzo di posta elettronica della finanziaria che eroga il prestito finalizzato all’acquisto del veicolo di cui sopra]

———–

Con la presente, si notifica il recesso dal contratto di vendita del veicolo … (ordinato il …) nonché dal collegato contratto di finanziamento (identificativo …) finalizzato all’acquisto del veicolo stesso, per violazione dell’articolo 48 comma 1, lettera d, del Codice del Consumo.

————

– Nome del consumatore …
– Indirizzo del consumatore …
– Firma del consumatore …
– Data …

Da inviare, naturalmente, con raccomandata AR o via PEC, non per e-mail o fax. Da anticipare, se possibile, via fax o e-mail.

Il suggerimento, come sempre, è quello di osservare la massima cautela ed attendere gli eventi prima di impegnarsi in un nuovo acquisto di autovettura. La controparte potrebbe decidere di dar comunque seguito al contratto sottoscritto, comunicando ad esempio, una data prossima per la consegna dell’auto, per cui potrebbe essere necessario rivolgersi al giudice oppure rassegnarsi a tenere l’auto consegnata fra qualche mese e a pagare le rate del finanziamento.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.