Genny Manfredi

I coniugi che hanno diversa residenza anagrafica fanno parte dello stesso nucleo familiare: a tal fine, identificata di comune accordo la residenza familiare, il coniuge con residenza anagrafica diversa è attratto nel nucleo la cui residenza anagrafica coincide con quella familiare.

In caso di mancato accordo, la residenza familiare è individuata nell’ultima residenza comune ovvero, in assenza di una residenza comune, nella residenza del coniuge di maggior durata.

I coniugi che hanno diversa residenza anagrafica costituiscono nuclei familiari distinti solo se, fra l’altro, è stata pronunciata separazione giudiziale (o divorzio) oppure è intervenuta l’omologazione della separazione consensuale; se uno dei coniugi è stato escluso dalla potestà sui figli; se è stato accertato l’abbandono del coniuge, in sede giurisdizionale o dalla pubblica autorità competente in materia di servizi sociali.

Volendo, dunque, lo zio può scegliere la residenza familiare, al fine di individuare correttamente il nucleo familiare di appartenenza, presso il coniuge che vive in altra regione: e tutto va a posto. La scelta deve essere coerente, nel senso che la DSU/ISEE eventualmente presentata da uno qualsiasi dei componenti il nucleo familiare dello zio deve poi concordare con l’opzione esercitata.

Il suggerimento è quello di cambiare CAF. Perchè, ove lo zio venisse incluso nel nucleo familiare della nipote dichiarante, coerentemente dovrebbero essere attratti nello stesso nucleo familiare della nipote dichiarante anche la zia, i figli minorenni conviventi con la zia e gli eventuali figli maggiorenni degli zii fiscalmente a carico, non sposati o senza figli, anche se non conviventi. Sarebbe come se lo zio avesse implicitamente optato di stabilire la residenza virtuale della propria famiglia presso la nipote. Includere il solo zio (non vedovo e con figli) nel nucleo familiare della nipote dichiarante sarebbe un errore e l’incongruenza potrebbe emergere già nella fase di controllo, e incrocio dei dati, effettuata dall’INPS.


Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.