La rinuncia all’eredità si può presentare entro tre mesi dal decesso se si è in possesso di beni ereditari, fino alla prescrizione del diritto (10 anni), in caso contrario.
Se l’erede è un minore, l’eredità può essere accettata solo con beneficio di inventario: in pratica il minore può effettuare la rinuncia quando diventerà maggiorenne (sempre ammesso che l’INPS abbia faccia tosta e memoria per pretendere ancora il credito dopo tanti anni).
Per visualizzare l'intera discussione, completa di domanda e risposta, clicca qui.