Rinegoziazione del mutuo » Può essere una soluzione per chi non riesce a pagare le rate?
Indice dei contenuti dell'articolo
Sono in una situazione complicata e sarei grato se potreste darmi qualche consiglio. Da ormai qualche mese non riesco più ad arrivare a fine mese con serenità, a causa di problemi economici.
La spesa che più grava su me e la mia famiglia è la rata del mutuo, che non riusciamo più a sostenere.
Per evitare di non pagarla ed incorrere in problemi più gravi, cosa posso fare?
Che mi dite della rinegoziazione del mutuo?
24 Dicembre 2013 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su rinegoziazione del mutuo » può essere una soluzione per chi non riesce a pagare le rate?. Clicca qui.
Stai leggendo Rinegoziazione del mutuo » Può essere una soluzione per chi non riesce a pagare le rate? • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Come molti, la rata del mutuo è diventata insostenibile: ho sempre pagato puntualmente. Sono andata in banca più volte ed ho proposto una rinegoziazione ma mi è stato risposto che io son troppo vecchia (mutuo cointestato io 55 anni e mio figlio 32). A quanto ho letto le banche non sono obbligate a rinegoziare,ho usufruito già della sospensione di 10 mesi e quindi, ad oggi, per pagare la rata non riusciamo ad avere più una vita dignitosa (certe volte non possiamo neanche fare la spesa). Pago 900 euro al mese e chiedo se è mai possibile che non ci sia una soluzione affinchè continui a pagare, come ho sempre fatto, ed allo stesso tempo avere modo di sopravvivere. Una rata di 300 euro inferiore mi permetterebbe di andare avanti. Buona giornata a tutti!
C’è un’altra carta da poter giocare, oltre alla rinegoziazione: la portabilità. Si tratta di impiegare un po’ di tempo a girare fra le varie banche, soprattutto le medio piccole, per trovare quella che offra un tasso di interesse ed uno spread inferiori, a parità di condizioni, a quelli attuali e, soprattutto, disposta a concederle un periodo di ammortamento (la durata in anni del mutuo) più lungo di quello che le residua con il mutuo in corso. In questo modo riuscirà sicuramente a risparmiare fra il 30 ed l 35% dell’importo rispetto alla rata che sta pagando adesso.
Sarà poi la banca subentrante, una volta trovato il mutuo giusto, a contattare la banca uscente per perfezionare il trasferimento del mutuo alle nuove condizioni.
Le suggerisco di approfondire l’argomento con la lettura di questi articoli sulla portabilità.