Indice del post rimborso canone rai non dovuto ed estorto con la bolletta elettrica
Come chiedere il rimborso del Canone RAI TV estorto con la bolletta elettrica ma comunque non dovuto
Il cittadino può chiedere il rimborso del canone RAI tv, nel caso in cui lui stesso o un altro componente della sua famiglia anagrafica sia in possesso dei requisiti di esenzione e sia stata presentata l'apposita dichiarazione sostitutiva (Va, in particolare, ricordato che sono esenti i contribuenti over 75 con reddito complessivo familiare non superiore ad euro 6 mila e 714). E’ inoltre, possibile presentare la domanda di rimborso, se il contribuente ha pagato il canone tramite addebito sulle fatture di energia elettrica e lui stesso o un altro componente della famiglia anagrafica ha versato il canone anche con [ ... leggi tutto » ]
Modello per il rimborso del Canone RAI TV estorto con la bolletta elettrica ma comunque non dovuto - istruzioni per la compilazione
Il modello deve essere utilizzato esclusivamente da parte dei contribuenti titolari di utenza di fornitura di energia elettrica su cui è stato addebitato il canone di abbonamento alla televisione per uso privato, per richiederne il rimborso nel caso si ritenga di averlo pagato indebitamente. La richiesta di rimborso può essere presentata anche da un erede in relazione alle utenze elettriche intestate ad un soggetto deceduto. Dati del dichiarante In questa sezione vanno indicati i dati anagrafici (Cognome, Nome, data e luogo di nascita, codice fiscale) e l’indirizzo e-mail del soggetto che richiede il rimborso. Richiesta in qualità di erede [ ... leggi tutto » ]
3 agosto 2016 · Giovanni Napoletano
Canone Rai in bolletta – Una famiglia, una abitazione, una utenza elettrica intestata al marito, un abbonamento Tv intestato alla moglie Famiglia composta da due coniugi, un'abitazione, utenza elettrica (di tipo residenziale) intestata a marito. L'abbonamento tv è intestato alla moglie. E' necessario presentare la dichiarazione sostitutiva? |
Canone RAI in bolletta – Una abitazione, una utenza elettrica e nessun televisore Famiglia composta da due coniugi, un'abitazione, utenza elettrica (di tipo residenziale) intestata al marito. Nessun apparecchio televisivo né altro apparecchio in grado di ricevere trasmissioni televisive presente nell'immobile. E' necessario presentare la dichiarazione sostitutiva? |
Canone Rai in bolletta – Due abitazioni e due utenze elettriche una intestata al marito e l’altra alla moglie Famiglia composta da due coniugi proprietari di due abitazioni A e B. I coniugi hanno la residenza anagrafica nell'abitazione A. L'utenza elettrica di tipo residenziale dell'abitazione A è intestata al marito, mentre l'utenza elettrica di tipo residenziale dell'abitazione B è intestata alla moglie. Gli apparecchi televisivi sono presenti sia nella… |
Utenza e canone RAI In seguito al decesso recente di mio padre la bolletta elettrica verrà girata a nome di mio fratello maggiore. Ora, col nuovo pagamento del canone RAI direttamente in bolletta, esso verrà addebitato automaticamente a lui come nuovo titolare o devo comunicare il passaggio da mio padre che precedentemente pagava suddetto… |
Canone RAI in bolletta – Attenzione ai giochetti a perdere Da quello che ho capito la presunzione per il pagamento del canone RAI in bolletta elettrica opera solo se si è residenti anagraficamente e l'utenza luce è di tipo residenziale. Supponiamo che i coniugi A e B abbiano due case, una a milano e una roma. A è residente a… |
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su indice del post rimborso canone rai non dovuto ed estorto con la bolletta elettrica. Clicca qui.
Stai leggendo Indice del post Rimborso Canone RAI non dovuto ed estorto con la bolletta elettrica • Autore Giovanni Napoletano