Costituzione in giudizio contro la cartella esattoriale originata dal mancato pagamento di IRPEF IVA e BOLLO AUTO
Il contribuente, entro 30 giorni da quando ha proposto il ricorso, deve - a pena di inammissibilità - costituirsi in giudizio, cioè deve depositare il proprio fascicolo presso la segreteria della Commissione tributaria provinciale o spedirlo per posta, in plico raccomandato senza busta con avviso di ricevimento.
Il fascicolo deve contenere:
- l'originale del ricorso se è stato notificato tramite l'Ufficiale giudiziario, oppure la copia del ricorso se è stato consegnato o spedito per posta; in questo caso il contribuente deve attestare che la copia sia conforme all'originale del ricorso;
- la fotocopia della ricevuta del deposito o della spedizione per raccomandata postale;
- la fotocopia della cartella di pagamento.
Chi perde in giudizio può essere condannato al pagamento delle spese.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su costituzione in giudizio contro la cartella esattoriale originata dal mancato pagamento di irpef iva e bollo auto. Clicca qui.
Stai leggendo Costituzione in giudizio contro la cartella esattoriale originata dal mancato pagamento di IRPEF IVA e BOLLO AUTO • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande