La regolamentazione dei posti auto nel cortile condominiale può essere richiesta al giudice
L’assegnazione dei posti-auto nel cortile comune costituisce manifestazione del potere di regolamentazione dell’uso della cosa comune, consentito all’assemblea del condominio; né tale regolamentazione con relativa assegnazione di singoli posti-auto ai vari condomini determina la divisione del bene comune o la nascita di una nuova figura di diritto reale, limitandosi solo a renderne più ordinato e razionale l’uso paritario della cosa comune.
È evidente, poi, che in mancanza di accordo tra i condomini o di delibera assembleare (o addirittura ove l’assemblea non sia stata neppure costituita), la regolamentazione dell’uso della cosa comune ben può essere richiesta al giudice e da lui disposta.
Così i giudici della Corte di Cassazione nella sentenza 23118/15.
16 Novembre 2015 · Piero Ciottoli
Argomenti correlati: condominio
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo La regolamentazione dei posti auto nel cortile condominiale può essere richiesta al giudice • Autore Piero Ciottoli • Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2015 • Ultima modifica effettuata il giorno 27 Giugno 2020 • Classificato nelle categorie condominio • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .