La società di recupero crediti ha contattato il garante
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
Un debito di un finaziamento mai saldato del 2002 è stato ceduto da una finanziaria ad un altra per il recupero crediti. Quando è stato fatto il finanziamento ha firmato un garante.
Ora la società di recupero crediti ha contattato il garante il quale ha negato la disponibilità economica per il saldo, l’operatore allora ha telefonato all’intestatario del debito dicendogli che se versava una rata da 600 euro il debito sarebbe passato da 21000 euro a 12.000.
Questo è possibile? Che senso ha?
Inoltre minacciava se non si veniva ad una transazione di pignorare la madre del debitore perchè nel 2002 la partita iva (del debitore oramai chiusa da anni ed ora residente da un altra parte) aveva come domicilio la madre.
» Vai all'indice dei contenuti dell'articolo completo
20 Novembre 2012 · Marzia Ciunfrini
Seguici su Facebook