Recupero crediti alle costole per debiti non pagati
E’ da un pò di tempo, ora molto più frequente, che il recupero crediti mi sta alle costole
Premetto che fino a 10 anni fa facevo parte di una srl al 2%.
La lasciai, dopo essermi consultata con i miei avvocati, poichè mi accorsi che l’amministratore, ora mio ex marito, stava trafficando in modo illecito (com’era il suo solito fare), quindi non pagai più la banca e i finaziamenti a me intestati.
Nel 2003 fui accusata di bancarotta fraudolenta insieme all’amministratore il quale ha patteggiato la pena.
Io invece sto andando avanti con la pratica.
E’ da un pò di tempo, ora molto più frequente, che il recupero crediti mi sta alle costole.
Ora lavoro all’estero.
Vorrei sapere cosa rischio. La macchina non è intestata a me, vivo in affitto in un appartamento ammobiliato.
Gli importi dei due finanziamenti saranno all’incirca di 2000 euro l’uno e la banca pure.
In tempi di carestia, come questi, le società di recupero crediti non hanno alcuna remora a riciclare pratiche relative a crediti inesigibili
Dimentichi pure i suoi … ehm … debitucci. In tempi di carestia, come questi, le società di recupero crediti non hanno alcuna remora a riciclare pratiche relative a crediti inesigibili.
Tanto gli addetti li pagano, se va bene, allo zero virgola qualcosa sulle provvigioni e magari, trovano pure qualche debitrice che con gli anni, raggiunta ormai la vecchiaia e per questo, completamente rimbambita, decide di adempiere ai propri obblighi contratti durante la gioventù.
28 Settembre 2012 · Annapaola Ferri
Argomenti correlati: pratiche scorrette o ingannevoli nel recupero crediti, prescrizione dei debiti, prescrizione e decadenza dei debiti, recupero crediti, recupero crediti - debiti ed imprese, recupero crediti - guerra fra poveri, recupero crediti - il mestiere della pittima
Approfondimenti
Debito non pagato » come opporsi alle scorrettezze dell'addetto al recupero crediti
Quali sono gli strumenti di cui dispone il debitore per opporsi alle pratiche scorrette che gli addetti delle società di recupero crediti mettono spesso in atto per guadagnarsi la misera provvigione. Come reagire alle continue violazioni della privacy, ai reiterati comportamenti lesivi della dignità del debitore, alle richieste per interessi legali e moratori al limite dell'usura. Come contrastare la pretesa per spese di recupero del credito assolutamente ingiustificate e mettere fine alle invadenti vessazioni perpetrate attraverso contatti telefonici martellanti e senza soluzione di continuità. Inserite in una storia vissuta, le indicazioni utili per contrastare soprusi e prepotenze. Le domande Ho ...
Recupero crediti » Due agenzie accusate di minacce ed inganni
Due note società di recupero crediti, usavo metodi di riscossione alquanto discutibili. Ma, sicuramente sanzionabili. E' per questo motivo che, su segnalazione di alcune associazioni di consumatori, l'Agcm (Antitrust) ha messo nel mirino due società di recupero crediti, già note per pratiche scorrette. Parliamo di Esattoria srl e Ge.Ri. L'Antitrust, infatti, ha avviato un provvedimento per pratiche commerciali scorrette e aggressive ad opera delle due società, intimandone la sospensione. Gli inganni delle due agenzie di recupero crediti Chiunque abbia maturato un debito,e spesso anche chi non ha alcun debito, nei confronti di un gestore telefonico, ad esempio, conosce bene i ...
Come rispondere alle ingiunzioni delle società di recupero crediti
Premesso che è buona norma non intrattenere rapporti telefonici con le società di recupero crediti e con i loro agenti esattoriali, di seguito si illustra come interagire correttamente con chi notifica (raccomandata AR) un'ingiunzione di pagamento, intimandoci di provvedere al saldo del dovuto. Va preparata, in sostanza, una risposta da inviare, anch'essa, con raccomandata AR. Il debitore ha diritto ad essere informato dell'avvenuto trasferimento del credito per comprendere a quale soggetto deve corrisponderlo. Con la formula “pro solvendo” viene dato mandato alla società di recupero crediti di operare per conto della cedente con provvigioni sul recuperato. In caso di cessione ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su recupero crediti alle costole per debiti non pagati. Clicca qui.
Stai leggendo Recupero crediti alle costole per debiti non pagati • Autore Annapaola Ferri
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook