Recupero crediti – la comunicazione di messa in mora
Lei ha tutto il diritto di inviare lettere di sollecito ai Suoi debitori. Le consiglio di procedere gradatamente.
Il primo sollecito scritto di solito si invia per posta prioritaria, ha toni relativamente garbati, e semplicemente si invita al pagamento quanto prima, senza nominare conseguenze del mancato pagamento. Se il primo sollecito non dovesse avere effetto, i solleciti successivi avranno toni più duri (ma senza minacce fuori luogo), si INTIMA il pagamento entro un tot di giorni, in difetto del quale si sarà costretti ad adire le vie legali.
E’ importante, per lo meno dal secondo sollecito in poi, che la lettera sia inviata per raccomandata ar, e che contenga la dicitura “la presente costituisce formale messa in mora ai sensi dell'articolo 1219 del codice civile”.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!