Il reclamo e la mediazione tributaria per controversie riguardanti una cartella esattoriale » La guida
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Indice dei contenuti dell'articolo
Come funzionano il reclamo e la mediazione obbligatoria per le controversie riguardanti una cartella esattoriale.
In alcuni casi, e comunque esclusivamente per quanto riguarda le cartelle esattoriali per somme non superiori a 20.000 euro, per il ricorso, prima di ricorrere al giudice c’è l’obbligo di procedere al reclamo-mediazione obbligatoria.
In linea generale, si tratta di un incontro con la controparte al fine di trovare una soluzione bonaria alla vertenza.
Tale fase, obbligatoria per legge, può essere utilizzata proprio allo scopo di trovare un accordo con il fisco, senza doversi imbarcare in una causa lunga e costosa.
7 Gennaio 2015 · Paolo Rastelli
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su il reclamo e la mediazione tributaria per controversie riguardanti una cartella esattoriale » la guida. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook