Polizza RC Auto – La prescrizione del diritto di rivalsa dell’assicuratore nei confronti dell’assicurato responsabile del sinistro
In tema di azione di rivalsa a norma del Codice delle assicurazioni private, articolo 144, il termine di prescrizione è quello biennale di cui all’articolo 2952, comma 2, del codice civile e decorre dal giorno in cui l’assicuratore abbia provveduto al pagamento dell’indennizzo a favore del terzo danneggiato, con la precisazione che il diritto di rivalsa decorre da quando tale diritto può essere fatto valere e perciò, nel caso di pluralità di pagamenti parziali in tempi diversi, il predetto termine inizia a decorrere dalla data di corresponsione di ciascuno di essi, e non invece dall’ultimo pagamento.
Il principio secondo cui all’azione di rivalsa dell’assicuratore si applica il termine di prescrizione biennale di cui all’articolo 2952 del codice civile, comma 2, decorrente dal giorno in cui l’assicuratore abbia provveduto al pagamento dell’indennizzo a favore del terzo danneggiato, si estende anche all’ipotesi in cui l’azione di rivalsa sia esercitata dal Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, gestito da Consap, che abbia risarcito direttamente il danno.
Così hanno deciso i giudici della Corte di cassazione con l’ordinanza 13676/2019.
25 Agosto 2019 · Giuseppe Pennuto
Argomenti correlati: diritto di rivalsa su assicurato rc auto, rca - responsabilità civile auto, sinistro stradale assicurazione e risarcimento danni, tutela consumatori - assicurazione rc auto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Polizza RC Auto – La prescrizione del diritto di rivalsa dell’assicuratore nei confronti dell’assicurato responsabile del sinistro • Autore Giuseppe Pennuto • Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2019 • Ultima modifica effettuata il giorno 10 Gennaio 2023 • Classificato nelle categorie diritto di rivalsa su assicurato rc auto, rca - responsabilità civile auto, sinistro stradale assicurazione e risarcimento danni, tutela consumatori - assicurazione rc auto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .