Rc auto: assicurato si costituisce in giudizio? » Compagnia assicurativa paga spese legali


Rc auto: la costituzione in giudizio da parte del consumatore assicurato comporta un vantaggio per la compagnia assicurativa. Ne conviene che quest’ultima deve sostenere le spese legali.

In materia di assicurazione rc auto, la costituzione in giudizio dell’assicurato, essendo svolta nell’interesse dell’assicuratore, chiamato in causa, e finalizzata all’imparziale accertamento dell’esistenza dell’obbligo d’indennizzo, comporta che l’assicurazione sopporti le spese legali sostenute dall’assicurato nei limiti di quanto disposto dall’art. 1917, comma 3, c.c..

Questo, in sintesi, l’orientamento espresso dalla Corte di Cassazione con sentenza 19176/14.

Spese di lite dell’assicurato sempre a carico della compagnia: è questa la sintesi della suddetta pronuncia.

A parere degli Ermellini, dunque, qualora siate rimasti coinvolti in un sinistro stradale e l’altro conducente danneggiato, che nel frattempo si è rivolto alla propria assicurazione per avere il risarcimento senza però ottenere soddisfazione, abbia proposto un procedimento legale a vostro carico (oltre ovviamente alla citazione dell’assicurazione), le spese processuali saranno rimborsate dalla compagnia assicurativa.

In tema di responsabilità civile rc auto, infatti, la costituzione in causa dell’assicurato, poiché effettuata anche nell’interesse dell’assicuratore, comporta che la compagnia assicurativa sostenga le spese legali sostenute dal consumatore nei limiti del massimale.

Ciò, perché lo scopo dell’assicurazione obbligatoria rc auto è di mantenere indenne l’assicurato dall’obbligo di risarcire i danni subiti da terzi per il caso di responsabilità alla guida.

Proprio queste ragioni, è onere della compagnia assicuratrice sostenere il proprio cliente in qualsiasi spesa da ciò derivante, compresi i costi da questi sostenuti per difendersi in Tribunale, sia se la causa vada a buon fine che viceversa.

16 Settembre 2014 · Gennaro Andele

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!







Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!


Costa sto leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Rc auto: assicurato si costituisce in giudizio? » Compagnia assicurativa paga spese legaliAutore Gennaro Andele Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2014 Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 Classificato nelle categorie , , Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)