Quando lo Stato strangola le imprese
Quando leggo commenti come il suo, Paolo, mi prende lo sconforto.
Perchè non è possibile che aziende come la sua, formate da lavoratori che cercano di organizzarsi rimboccandosi le mani, vengano strangolate, non dall'alea di impresa, da conduzioni dissennate o altro, ma dallo stato.
Sulla possibilità di accordarsi con Equitalia lei ha già dato una risposta. L'unica concessione che è possibile ottenere è una dilazione del debito in 72 rate.
Io mi posso limitare a a suggerirle di chiedere la sospensione annuale dei mutui già accesi così come previsto dall'accordo ABI PMI.
A chiedere un finanziamento alla Cassa depositi e prestiti,oppure avvalendosi del fondo di garanzia messo a disposizione del Ministero per lo sviluppo economico per le piccole e medie imprese.
Le informazioni sono disponibili ai punti 1, 2 e 6 di questa guida.
Lo so che è poco e che probabilmente si tratta di opzioni da lei già valutate, ma altro non è nelle mie possibilità. Comunque, le auguro sinceramente di superare questo brutto momento.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!