Quando il sovraindebitamento è a un punto di non ritorno
Lei si trova in una situazione di sovraindebitamento da cui difficilmente potrà uscire. Le conviene smettere di pagare ed attendere il pignoramento del 20% dello stipendio. Le auto, come le ho accennato, essendo oramai vecchie, difficilmente ai creditori converrà pignorarle.
Se ha conti in banca li chiuda o vi lasci il minimo necessario per pagamenti bancomat e rid.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
18 Settembre 2010 · Chiara Nicolai
Argomenti correlati: accordo con i creditori - composizione crisi sovraindebitamento (legge 3/2012 - salva suicidi), debiti eccessivi, eccesso debiti, legge salva suicidi, piano del consumatore - composizione crisi da sovraindebitamento (legge salva suicidi), pignoramento del quinto dello stipendio o della pensione, sovraindebitamento cosa fare, sovraindebitamento cosa non fare, sovraindebitamento e legge per la composizione delle crisi da sovraindebitamento (legge salva suicidi)
Approfondimenti
sovraindebitamento – istruzioni per l'uso
L'individuo ha una propensione a spendere in modo compulsivo senza avere risorse immediate e neanche future. Si fa abbindolare dai ‘potrete pagare comodamente a ratè ‘la prima rata tra un annò "il costo di un caffè al giorno"... Sovraindebitato perché imprevidente o miope, sovrastima le proprie risorse e/o sottostima l'onere dei rimborsi. In Inghilterra il fenomeno è chiamato "run into debts". Negli Usa esistono gruppi di aiuto per disintossicarsi dall'uso sfrenato delle carte di credito "i debitori anonimi". ...
Cosa fare quando non si può pagare – consigli per gestire il sovraindebitamento
Si dimentichi mutui od ulteriori prestiti per consolidamento a Suo nome, le segnalazioni negative in SIC che ha accumulato sono ostative per qualsiasi tipo di accesso al credito, e lo saranno almeno per 36 mesi da quando sarà riuscito a saldare per intero i Suoi debiti. L'unica possibilità potrebbe essere un terzo (un parente, un amico) disposto ad aiutarLa che prenda il prestito a Suo nome. Dia la priorità all'assegno di mantenimento di Suo figlio, diversamente potrebbe avere conseguenze anche penali. ...
Sovraindebitamento » Vademecum per il debitore
Molte persone, nel nostro paese, stanno vivendo la terribile esperienza del sovraindebitamento: ciò, a causa dell'elevato, ed in alcuni casi irresponsabile, livello dei prestiti erogati da banche e altre istituzioni finanziarie, sommato al calo dei redditi per la recessione in atto. Ma che cos'è il sovraindebitamento? Semplicemente, rientrano nella categoria di sovraindebitati tutte quegli individui o famiglie, che si trovano in una situazione di deficit economico in quanto il loro bilancio fa registrare uscite superiori alle entrate. Purtroppo, la mancanza di un reddito adeguato nelle nuove generazioni, delinea una condizione di rischio per la quale i figli permangono nella famiglia ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su quando il sovraindebitamento è a un punto di non ritorno. Clicca qui.
Stai leggendo Quando il sovraindebitamento è a un punto di non ritorno • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook