Quando il de cuius è ricco anche di debiti
La rinuncia all’eredità si effettua immediatamente alla morte del de cuius.
1) Il de cuius è ricco ma ha anche debiti (e non si sa quanti) – La legge concede all’erede una ulteriore possibilità: aspettare (massimo dieci anni) in modo che i creditori possano farsi vivi nei tempi di prescrizione (decennali, appunto) e poter fare di conto. I debiti del de cuius sono superiori ai beni ereditabili? Bene, l’erede rinuncia. I beni ereditabili hanno un valore superiore ai debiti contratti in vita dal de cuius? Allora l’erede accetta. Questa è la rinuncia con beneficio di inventario.
2) L’erede è un debitore, il de cuius no – Muore lo zio d’America che lascia una fortuna. Al debitore erede, che non vorrebbe pagare pegno, gli si accende la lampadina. Pensa:
“Adesso rinuncio definitivamente all’eredità, mi accordo sottobanco con gli altri eredi che poi mi passano in nero la quota a cui avrei diritto. Così frego tutti.”
In questo contesto la legge prevede che il creditore possa opporsi alla rinuncia del debitore erede e subentrargli. Accettando in sua vece l’eredità e lasciando al debitore solo eventuali residui attivi al netto dei debiti (saldati con la quota quota di eredità presa in carico dal creditore al posto del debitore erede).
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
18 Settembre 2010 · Chiara Nicolai
Argomenti correlati: accettazione eredità con beneficio inventario, eredità - garanzie prestate dal de cuius e debiti del defunto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Quando il de cuius è ricco anche di debiti • Autore Chiara Nicolai • Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2010 • Ultima modifica effettuata il giorno 19 Giugno 2016 • Classificato nelle categorie accettazione eredità con beneficio inventario, eredità - garanzie prestate dal de cuius e debiti del defunto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .