Quale documentazione è necessaria per dimostrare lo stato di temporanea situazione di obiettiva difficoltà nel pagamento delle cartelle esattoriali?
Nella istanza di rateizzazione fino a 6 anni di somme iscritte a ruolo, si chiede quale documentazione è necessaria per dimostrare lo stato di temporanea situazione di obiettiva difficoltà nel pagamento delle stesse?
Valentina da Milano
Dipende dalla situazione che si intende far valere. A titolo esemplificativo la condizione di obiettiva difficoltà può derivare da:
- carenza temporanea di liquidità finanziaria;
- stato di crisi aziendale dovuto ad eventi di carattere transitorio, quali situazioni temporanee di mercato, crisi economiche settoriali o locali, processi di riorganizzazione, ristrutturazione e riconversione aziendale;
- trasmissione ereditaria dell'obbligazione iscritta a ruolo;
- contestuale scadenza di obbligazioni pecuniarie, anche relative al pagamento corrente (in autoliquidazione) di tributi e contributi;
- precaria situazione reddituale.
Ho ricevuto una notifica da riscossione Sicilia in cui mi si chiede di pagare delle multe per in totale di 1167euro da pagare entro il termine di 5 giorni pena esecuzione forzata. Siccome non dispongo di tale cifra ne nel tempo richiesto ne nei giorni successivi perché seppur lavorando ho un contratto part time e non la raggiungo nemmeno mensilmente posso richiedere istanza di rateizzazione per temporanea carenza di liquidità finanziaria?
Per debiti fino a 60 mila euro, tutti possono fruire del beneficio della rateizzazione fino a 72 rate (dipende dall’importo) semplicemente presentando un una richiesta di dilazione in cui il debitore dichiara di trovarsi in una temporanea situazione di obiettiva difficoltà.